Skip to main content

Trasporto sanitario

La nostra associazione si occupa di trasporto sanitario ordinario e programmato che viene effettuato con ambulanze e altri mezzi

Trasporto con Ambulanze

Accanto al settore dell’Emergenza Sanitaria, il personale volontario e dipendente della Pubblica Assistenza AVIS CORINALDO è impegnato nell’assistenza ospedaliera, nei servizi ambulatoriali e nella mobilità sul territorio (trasporto disabili, anziani, dializzati).

Trasporto dall’ospedale

È possibile, da parte dei medici ospedalieri, richiedere il servizio per il trasporto programmato di assistiti, che non possono viaggiare con i comuni mezzi di trasporto. E questo come avviene?

I medici ospedalieri tramite una richiesta alla Centrale Trasporti di Ancona richiedono il trasporto in ambulanza per:

  • Dimissioni dall’ospedale alla residenza o domicilio del paziente, o in strutture residenziali;
  • Trasferimento in altre strutture sanitarie pubbliche o private accreditate;
  • Ricoveri programmati, controlli post-ricovero, accertamenti preoperatori per pazienti già presi in carico dalla struttura sanitaria del medico prescrittore;
  • Prestazioni cicliche (trasfusioni, dialisi, chemio-radio terapie).

Trasporto da proprio domicilio

Per i pazienti che partono dal proprio domicilio la richiesta del trasporto è di competenza del Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia), con le stesse modalità.

Qualsiasi trasporto ad altra struttura ospedaliera, che non sia disposto per motivi clinici dal Medico curante e che viene richiesto dall’utente o dai suoi familiari, è sempre a carico dell’utente.

In questo gruppo si collocano i casi di trasferimento fuori dalla Regione di residenza per avvicinamento al domicilio.

Trasporto con altri mezzi

Per le persone che non necessitano delle attrezzature previste nell’ambulanza, l’Associazione mette a disposizione autoveicoli attrezzati per trasporto categoria M1 di cui all’articolo 47 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della Strada), dotate di attrezzature per il sollevamento e il trasporto di almeno una carrozzella occupata dall’ospite, e dispongono di almeno un altro sedile per un accompagnatore oltre a quello del conducente.

Il servizio può essere gratuito se richiesto dal medico curante o a pagamento se richiesto da privato.

Prenota un servizio di trasporto

Compila i campi e invia la richiesta per prenotare un trasporto sanitario, ti ricontatteremo noi per concludere la prenotazione o chiederti ulteriori dettagli. Rispondiamo solitamente entro 24 – 48h tuttavia se non dovessi ricevere un riscontro entro queste tempistiche oppure se si tratta di un trasporto con urgenza puoi contattarci telefonicamente al 07167160

     

    Sezione 1 - Richiedente prenotazione

    Indicaci i dati della persona che sta richiedendo il trasporto (non il paziente)


     

    Sezione 2 - Il paziente

    Compila con le informazioni sulla persona da trasportare

    Condizione del paziente


     

    Sezione 3 - Trasporto

    In questa sezione ti chiediamo informazioni sul trasporto che stai richiedendo

    3.1 Prestazione Sanitaria


    3.2 Partenza


    3.3 Destinazione



     

    Sezione 4 - Pagamento e detrazione fiscale

    Ai fini della detrazione fiscale è possibile pagare servizio di trasporto solamente con metodi di pagamento tracciabili. Specificare le preferenze per il pagamento.

    ATTENZIONE

    La compilazione di questo form comporta una richiesta di prenotazione. L’effettiva conferma (o rimodulazione) avverà dopo che un nostro operatore avrà preso contatti con il richiedente della prenotazione